Negli anni, e con l’ingresso nell’impresa della terza e della quarta generazione della famiglia Pratelli, Italscavi ha sviluppato la propria attività lavorativa in macro settori quali l’edilizia industriale e commerciale, opere idrauliche e del sottosuolo, urbanizzazioni, demolizioni e bonifiche ambientali. Italscavi è inoltre attiva nella produzione di aggregati riciclati e di conglomerati bituminosi con impianti di proprietà.
Oggi Italscavi è una realtà affermata nel settore delle costruzioni del mercato toscano con una cifra di affari consolidata di circa 10 milioni di Euro. Operando in un mercato che negli ultimi anni ha registrato forti contrazioni, la scelta aziendale è stata quella di investire sulla qualità, tecnologia e professionalità.
Ad oggi Italscavi conta 48 dipendenti di cui 8 impiegati e 40 operai, di un parco mezzi di proprietà composto da veicoli tra i quali autocarri, carrelloni e rimorchi, pale e terne, escavatori dotati di pinze mordenti, martelloni e benne adatte ad ogni tipo di situazione, rulli, graeder, vibro finitrici, una fresatrice di ultima generazione e attrezzature specializzate che le consentono di poter operare in totale autonomia su gran parte delle lavorazioni e di subappaltare solo lavori specialistici.
Attenta alle innovazioni sviluppa nuove tecnologie con partnership importanti con aziende leader nel settore delle infrastrutture, quali Shell per i bitumi modificati, Marini per le vibrofinitrici, ThyssenKrupp per i blindaggi degli scavi e Buzzi per i calcestruzzi.
E tra le prime imprese della regione a qualificarsi con il sistema SOA, ex albo nazionale dei costruttori, e si certifica a fine anni ’90 con il sistema ISO 9001.
Lavori edili e stradali
Opere difesa idraulica
Pavimentazioni bituminose
Fognature
Italscavi dal 1928 costruisce il futuro, ed è da sempre impegnata nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza e del soddisfazione del committente
Le Opere alle quali abbiamo contributo con la Nostra esperienza e tecnologia
Commitente: Comune di Scandicci - Importo € 2.200.000,00
Esecuzione nuova strada di km 1,200 adiacente tramvia con costruzione del nuovo Ponte Formicola (pali di fondazione DN 800 Lunghezza mt 20.00 – Travi lunghezza mt 20.00)
Realizzazione nuova pista ciclabile e opere complete di urbanizzazione.
Le certificazioni rivestono un ruolo fondamentale per il costante sviluppo dell'azienda, essendo uno strumento straordinario per le definizione dei servizi e dei prodotti forniti, e al tempo stesso una sicura garanzia dell'affidabilità delle procedure aziendali.
Italscavi grazie al suo costante sviluppo ed alla sua tendenza al miglioramento continuo, ha adottato un Sistema di Gestione della Qualità Ambiente e Sicurezza, che risponde integralmemnte alle prescrizioni delle norme per raggiungere gli obiettivi prefissati nella politica aziendale.
La società ITALSCAVI Srl svolge l’attività di stoccaggio, trattamento e recupero di rifiuti speciali non pericolosi (inerti quali detriti da costruzione e demolizione, asfalto, etc.) presso lo stabilimento ubicato nel Comune di Scandicci in Via del Chese, Loc. San Colombano.
Tale attività viene svolta in forza di Autorizzazione Unica rilasciata dalla Provincia di Firenze ai sensi dell’art. 208 D.lgs. 152/06 e smi, nello specifico dell’Atto Dirigenziale rilasciato dalla Provincia di Firenze n. 2127 dell’11/06/2013.
Negli anni l’impianto e l’attività sono stati oggetto di svariate modifiche che hanno dato esito ai seguenti provvedimenti:
La società ITALSCAVI Srl nel proprio impianto, ubicato nel Comune di Scandicci in Via del Chese n. 12, produce un’ ampia gamma di materiali inerti.
Tutti i prodotti sono conformi alle normative Europe e Nazionali e per ognuno di essi è disponibile la dichiarazione di presentazione (DoP).